Tour di Montisola

24/02/2021 Non attivi di Amministratore
Monte Isola è l’ isola che sorge al centro del lago d’ Iseo, divisa tra le province di Brescia e Bergamo. E’ L’isola lacustre più grande d’Europa e vi si accede solamente tramite un servizio di navigazione che consente di accedere agli approdi delle frazioni presenti sulla strada litoranea. Una volta approdati sull’isola è possibile percorrerne il periplo in tutta sicurezza. Sull’ isola non sono infatti ammesse automobili o camion. La strada che collega le 5 frazioni si sviluppa tra il litorale che fronteggia i paesi di Sale Marasino, Sulzano ed Iseo e la parte che sale attraverso le colline che è certamente la più suggestiva e che regala panorami mozzafiato. I paesaggi sono da fotografia: in poche pedalate ci portiamo tra gli ulivi che partono da Sensole, dal quale si può ammirare la vicina isoletta di San Paolo; quindi  dopo una breve salita ci troveremo nell’ abitato di Menzino, dove potremo arrivare sino ai piedi la Rocca Oldofredi-Martinengo, purtroppo chiusa ai visitatori. Conplketando il sentiero ad anello torneremo all’ abitato di Menzino. Proseguendo verso nord, si giunge a Sinchignano e, poi a Siviano, caratteristico  borgo fortificato medioevale, con case, torri e strette vie. Da qui inizia la vera salita che ci porterà sino a Cure e Masse, dove, se saremo fortunati, potremo assaggiare il caratteristico e artigianale del “Salame di Monte Isola”.
La strada proseguirà poi in salita  su un acciottolato per giungere in venti minuti al Santuario della Madonna della Ceriola, che domina dall’alto della montagna offrendo ai turisti un panorama mozzafiato.

Dopo aver ammirato il lago dall’ alto e esserci trovati di fronte il complesso dell’ Adamello potremo ridiscendere verso la litoranea attraverso le numerose carrarecce e sentieri che ci indicheranno Peschiera Maraglio. Caratteristici passaggi nel bosco che ci riporteranno al più comodo attracco del battello che ci riporterà a Sulzano sulla sponda bresciana del lago.